Archivi del mese: luglio 2014

Agriturismi con piscina in Lombardia

Duomo di MilanoLa Lombardia non è solo il cuore economico dell’Italia, ma anche un centro nevralgico in fatto di paesaggi mozzafiato, arte e cultura. E’ una regione a cui manca solo il mare: per il resto offre montagne bellissime, laghi di impareggiabile fascino, campagne dal gusto antico.

In Lombardia c’è tantissimo da vedere e tantissimo da fare: a partire dalle città. Milano, il capoluogo, è una delle città più belle del mondo e secondo Comune italiano per popolazione, secondo solo alla capitale Roma. Tra i monumenti da vedere il primo è senz’altro il celeberrimo Duomo: quarta chiesa d’Europa per dimensioni, è dedicato a Santa Maria Nascente ed è un vero spettacolo per gli occhi. Con le sue 135 guglie, in stile gotico rivisitato nel corso dei secoli, insieme alla galleria Vittorio Emanuele II rappresenta il cuore pulsante della città, dove i milanesi, ma anche i tantissimi turisti, si ritrovano per bere un aperitivo o assaggiare i famosi tramezzini. Teatro Alla Scala, Castello Sforzesco, basilica di Sant’Ambrogio, Cenacolo Vinciano, cimitero monumentale, Stazione Centrale: ogni angolo della città offre un monumento da visitare, un angolino da esplorare. Ci sono anche tre parchi pubblici: i Giardini “Indro Montanelli”, il Parco Sempione e il Parco Ravizza. Chi è alla ricerca di un po’ di relax deve fare un salto all’Idroscalo, il famoso “mare dei milanesi”, un bacino idrico artificiale che nei mesi estivi si trasforma in un litorale con spiagge e baretti all’aperto.

Lombardia vuol dire anche Bergamo: una città dal gusto un po’ retrò, dal fascino unico. Bergamo alta, raggiungibile con la funivia, ha delizioso centro storico cinto da mura erette nel XVI secolo.

Brescia, ovvero la “Leonessa d’Italia” (per aver resistito dieci giorni agli austriaci durante il Risorgimento, è il palcoscenico dell’Adelchi, capolavoro di Manzoni. Da vedere l’area monumentale del foro Romano, bene protetto dall’Unesco e risalente al I secolo; Il complesso monastico longobardo di San Salvatore-Santa Giulia con la basilica di San Salvatore, la Chiesa di Santa Maria in Solario e il coro delle monache.

Chi visita la Lombardia non può esimersi da fare un salto sui laghi: lago di Garda, lago Maggiore, lago di Como o lago d’Iseo sono sinonimi di bellezza e fascino.

Il lago di Garda, per esempio, decantato da grandi poeti e scrittori del calibro di Catullo, Dante Alighieri, Goethe, Byron e Stendhal, ospita sulle sue sponde città uniche, come Sirmione, con la sua splendida rocca scaligera, e Gardone Riviera e tante altre chicche.

Il Lago Maggiore, secondo d’Italia per estensione, 193 metri sopra il livello del mare, offre un’escursione indimenticabile: il giro delle Isole Borromee (Isola Bella, Isola Madre  Isola dei Pescatori) (o Isola Superiore o Isola Superiore dei Pescatori).

Il lago di Como non ha bisogno di presentazioni: con la sua caratteristica forma a Y rovesciata, ha dato i natali ad Alessandro Manzoni sulle cui sponde lecchesi ha ambientato il suo capolavoro “I promessi sposi”.

Il lago d’Iseo, infine, vanta l’isola lacustre più grande d’Europa: Montisola.

Agriturismi con piscina in Lombardia:

Agriturismo La Sognata: Via Ribalda, 2 – Annunciata di Piancogno 25052 Piancogno, Brescia.

Un vero gioiello incastonato fra i monti bresciani, questo agriturismo con piscina offre un fornitissimo centro benessere con trattamenti di ogni tipo con la possibilità di acquistare singoli pacchetti (dimagrante, drenante, tonificante, detossinante, snellente o modellante). La struttura, recentemente ristrutturata, originariamente era un antico fabbricato rurale arroccato e oggi produce salumi e formaggi di capra. Solo quattro gli appartamenti a disposizione, tutti arredati con stile e semplicità, dalle cui finestre si godono viste mozzafiato.

Agriturismo Ca’ de Figo: loc. Cascina figo – 27057 Varzi (Pavia). Tel. (+39) 0383 545572 – Fax (+39) 0383 52356.

Con una piscina al chiuso e una all’aperto, sale relax con vista panoramica sull’Appennino Lombardo, questo Agriturismo stupisce per l’incanto del paesaggio. Il centro benessere “Natural-mente” offre infatti 750 metri quadrati di giardino immerso nella tranquilla campagna pavese, dove ci si può rilassare dopo una giornata trascorsa al maneggio, in sella a qualche splendido cavallo, o alla fattoria didattica. Peculiarità di questa struttura: è completamente “bio”, grazie all’impianto fotovoltaico e la certificazione biologica dei prodotti agricoli, insomma una garanzia in più per chi desidera trascorrere una vacanza in armonia con l’ambiente.

Agriturismo Le Sorgive – Le volpi: Via Piridello 6, 46040 – Solferino (MN) – Tel. 0376854252.

A soli 13 chilometri dal lago di Garda, immerso nella campagna mantovana, questo agriturismo accoglie l’ospite in un’atmosfera familiare dal gusto genuino: 33 ettari di bosco ubicati nelle colline moreniche, due case coloniche finemente ristrutturate, ristornate con cucina tipica e prodotti accuratamente biologici: un trionfo di tradizione e modernità che trasforma la vacanza in una vera e propria esperienza da gustare. E da guardare: nella fattoria i più piccoli potranno ammirare da vicino asini, capre, conigli, galline e anatre e fare una passeggiata a cavallo con istruttori qualificati.

Foto: wikipedia

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in agriturismi con piscina, agriturismo, Lombardia