Archivi tag: agriturismo con piscina liguria

Agriturismi con piscina in Liguria

Riviera delle Cinque Terre

Riviera delle Cinque Terre

La Liguria è una regione italiana bagnata dal Mar Mediterraneo e confinante con Francia, Piemonte Emilia Romagna e Toscana. Il capoluogo della Liguria è Genova e le altre città più importanti sono Imperia, Savona e La Spezia.

La Liguria pur essendo la terza regione più piccola d’Italia, risulta tuttavia tra le più popolose della penisola, specie sul litorale costiero. Il territorio dell’entroterra è in gran parte montuoso e ricoperto da foreste ed è ricompreso tra le Alpi Liguri e l’Appennino Ligure formando una vera e propria dorsale ininterrotta che attraversa tutta la regione da nord verso sud.

 

Il Clima

Il clima della Liguria è prevalentemente mediterraneo, ma risulta influenzato dalla particolare morfologia montuosa che combinata con il mare caldo danno origine ai venti di Tramontana e a fenomeni piovaschi e nevosi anche a basse quote durante l’inverno, mentre le estati sono piuttosto calde e afose. Nell’entroterra le temperature, specie d’inverno, risultano più rigide, mentre in estate le notti sono molto fresche con notevoli escursioni termiche rispetto al giorno.

La Storia

La storia ligure si sviluppa, sin dai tempi della prima crociata, attorno alle attività esplorative e commerciali delle famiglie genovesi e interessando le popolazioni di tutto il territorio regionale.

Il potere economico della Repubblica marinara si concretizzava in un impero coloniale di natura economica con relazioni politiche e commerciali in tutto il Mar Mediterraneo ed il Mar Nero. Le presenze mercantili liguri spaziarono da Gibilterra sino all’Asia centrale, con testimonianze documentate in centinaia di porti e crocevia commerciali.

Alcuni tra i più famosi esploratori e navigatori di ogni tempo sono di origine ligure come i fratelli Vivaldi, Leon Pancaldo, Lanzerotto Malocello, Antoniotto Usodimare, Giovanni Caboto, oltre ovviamente al più celebre Cristoforo Colombo. E poi gli ammiragli Benedetto Zaccaria, Ansaldo De Mari, Oberto Doria, Oberto Spinola e Andrea Doria.

La Repubblica di Genova perse la propria indipendenza a causa dell’invasione francese delle truppe di Napoleone nel 1797, e dopo la sua caduta, con il Congresso di Vienna del 1814, passò al Regno di Sardegna.

L’agricoltura

La conformazione territoriale della Liguria ne condiziona pesantemente la produzione agricola limitata alla costa e a poche zone dell’entroterra, dove lo svilupparsi dei terrazzamenti tipici della regione caratterizzano il paesaggio. Le produzioni principali sono frutta, olive e fiori. La produzione vinicola è concentrata principalmente nella provincia di La Spezia. Degno di nota il distretto della Val di Vara dove si è sviluppata intensivamente l’agricoltura biologica sino ad interessare la quasi totalità della produzione locale e guadagnando alla zona il nome di “Valle del Biologico”.

Il Turismo

Tra le attività economiche della Liguria, il turismo svolge senza dubbio un ruolo di massima rilevanza. Favorito dal clima mite, dai celebri paesaggi come quelli di Portofino, le Cinque Terre o Porto Venere, e da una diversificata offerta, il comparto turistico ligure attira ogni anno milioni di turisti dall’Italia e dall’estero. I flussi maggiori si concentrano ovviamente durante la stagione estiva per godere delle numerose spiagge e di tutti gli annessi servizi balneari. Durante tutto l’anno la regione è comunque ricca di proposte culturali come mostre, convegni, festival, feste, e sono sempre meta di interesse anche i borghi e gli altri numerosi luoghi storici.

Agriturismo

Alle tradizionali vacanze si affiancano nuovi stili e proposte alternative come il pescaturismo o l’agriturismo, forme di soggiorno dove è possibile affiancare il lavoro nei campi o sulle barche al riposo ed al relax. Per chi in particolare ricerca il riposo più totale a contatto con la natura, un agriturismo con piscina in Liguria regalerà un esperienza unica ed indimenticabile.

Agriturismo Sostio a Levante: per una sosta in B&B a Framura vicino alle Cinque Terre e Porto Venere, per vivere una vera e propria esperienza circondati dal verde lontano dal caos, con degustazione vini e prodotti dell’orto.

Agriturismo gli Angeli: si trova nel centro storico in posizione soleggiata dell’antico borgo di Cenesi, nel Comune di Cisano sul Neva, sopra la vallata degli ulivi aperta dietro la cittadina di Albenga. Di facile accesso è anche dotato di area gioco per bimbi, comodo parcheggio privato e piscina con idromassaggio.

Agriturismo Le Pale Bogliasco: è ubicato sulle colline del paese di Bogliasco in posizione panoramica e a due passi dal mare. La struttura è munita di parcheggio interno privato, piscina attrezzata e solarium con jacuzzi. Immersa nel verde e circondata da centinaia di alberi secolari d’ulivo dista solo 400 metri dal mare. Produzione aziendale di olio d’oliva, conserve varie, marmellate, mostarde e liquori.

 

Fotografia: wikipedia

 

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in agriturismi con piscina, agriturismo, Liguria